Come allenarti anche se hai mille impegni: la strategia delle donne che ce la fanno davvero
Non è questione di “trovare il tempo”.
È questione di scegliere un metodo che ti rispetta — e funziona davvero.

Ti sei mai detta: “Vorrei allenarmi, ma non ho tempo”?
Se la risposta è sì, sappi che sei in buona compagnia.
Anzi: sei nella compagnia di donne come te, che si prendono cura di tutti, fanno mille cose… e finiscono per mettersi all’ultimo posto.
Ed è proprio da qui che nasce questo articolo.
Perché ti voglio mostrare che non serve avere più tempo, ma cambiare strategia.
Ti parlo di come io stessa — pur essendo un’insegnante di Pilates — a un certo punto mi sono persa. E di come ho trovato una via concreta per ricominciare.
La mia storia: quando mi sono dimenticata di me
Sono Francesca, insegnante di Pilates da più di 10 anni.
E se ti sembra che per chi fa questo lavoro sia facile allenarsi ogni giorno, lascia che ti racconti la verità.
Per anni mi sono dedicata completamente agli altri.
Il mio lavoro era (ed è) aiutare le donne a sentirsi meglio, a muoversi con consapevolezza, a ritrovare il contatto con il proprio corpo.
Ma a un certo punto, mentre costruivo e seguivo le loro routine, ho perso la mia.
Mi sembrava di non avere mai tempo. Sempre qualcosa di più urgente, più importante, più “da fare prima”.
→ È lì che ho capito che non è una questione di tempo. È una questione di priorità e strategia.
La strategia che funziona davvero (anche se hai 1000 impegni)
Dopo quell’esperienza, ho ripensato tutto.
E da lì è nata Pilates Life Academy, il mio spazio online dove insegno alle donne a praticare Pilates in modo vero, sostenibile e accessibile.
Anche (soprattutto) se hanno pochissimo tempo.
Ecco cosa ho capito e cosa insegno ogni giorno nella mia Academy:
1. Smetti di aspettare “il momento perfetto”
Non arriverà mai.
Se aspetti di avere un’ora libera, casa in ordine, zero stanchezza… finirai per non iniziare mai.
La svolta è: adattare il movimento alla tua vita, non il contrario.
Anche 15 minuti fatti bene, con presenza, valgono più di un’ora fatta per forza.
2. Crea un piccolo spazio sacro (anche mentale)
Il tuo tappetino può essere ovunque: in salotto, in camera, accanto al letto.
Ma ancora prima, deve essere nella tua mente: uno spazio in cui ti concedi di fermarti, respirare, sentire.
Non serve una palestra. Serve un momento per te.
3. Segui un metodo che ti guida, non che ti confonde
YouTube è pieno di video.
Ma serve un percorso, non contenuti sparsi.
Serve una voce che ti accompagna, ti spiega, ti fa sentire sicura.
Serve un luogo in cui sai sempre dove ricominciare, anche dopo giorni difficili.
Pilates a casa in modo vero e guidato
In Pilates Life Academy trovi:
✅ Lezioni dai 15 ai 45 minuti, perfette anche per chi ha poco tempo
✅ Corsi divisi per livello e obiettivo, per sapere sempre cosa fare
✅ Lezioni in live settimanali per sentirti parte di qualcosa
✅ Un metodo preciso e rispettoso, che parte dalla respirazione e ti guida passo dopo passo
✅ Un’insegnante (io!) con +10 anni di esperienza e la passione vera per questa disciplina
Inizia oggi, anche se hai solo 15 minuti
Non aspettare di avere giornate perfette.
Inizia con quello che hai.
Il tuo corpo ti ringrazierà.
→ Vai su: https://pilateslifeacademy.teachable.com
📲 Seguimi su Instagram: @pilateslifeacademy per ispirazione e consigli quotidiani.
Le donne che ce la fanno non sono quelle con più tempo.
Sono quelle che imparano a rispettarsi, anche nei piccoli momenti.
E tu puoi essere una di loro.
Guida ai veri BENEFICI del Pilates.
Guida ai veri BENEFICI del Pilates. Facciamo chiarezza! Ecco perché il Pilates può trasformare il…
LA RESPIRAZIONE DEL PILATES (A CASA): LA GUIDA DEFINITIVA
LA RESPIRAZIONE DEL PILATES (A CASA): LA GUIDA DEFINITIVA Se non stai respirando così, non…
Pilates a casa: 3 errori DA NON FARE E COME EVITARLI
Pilates a casa: 3 errori DA NON FARE E COME EVITARLI Stai cercando “pilates a…